ERCOLE
DREI
DALLA SECESSIONE AL CLASSICISMO DEL NOVECENTO

Ercole Drei, 1910 circa
|
Ogni mostra
è una esperienza inedita per i curatori, non è
mai uguale ad un'altra, ed ha una storia a sè. Non
è facile dire attraverso quali occasioni, per quali
motivi a un certo punto da astratto desiderio, prima diventa
progetto e poi esperienza concreta, attorno alla quale si
coinvolgono e si appassionano persone diverse.
La prima idea di una mostra
di Ercole Drei risale alla fine di settembre 2004, quando
su segnalazione dell’Associazione Amici di Villa
Strohl-fern ne parlammo per la prima volta, e subito
decidemmo di metterci in contatto con le due figlie, per
chiedere loro di aderire alla nostra iniziativa con il prestito
delle opere.
Nei nostri successivi incontri,
lentamente la mostra si è definita. Isabella Drei
ha aderito subito con concreto entusiasmo e disponibilità,
come è nel suo carattere, invece Lia Drei, già
tanto malata, ha preso per sè un tempo più
lungo per riflettere. Poi, durante l'inverno, ha dato anche
lei il suo benestare e, con estremo gesto di generosità,
ha voluto rendere più completa questa mostra che
purtroppo non ha avuto il bene di vedere concretizzata.
In primavera, la tristezza
per la scomparsa di Lia è mitigata da un sentimento
di speranza, perchè mentre il catalogo stava andando
in stampa i quotidiani romani riportavano la notizia che,
a seguito di un accordo trilaterale tra il Comune di Roma,
lo Stato Italiano e lo Stato Francese, il 25 aprile 2005
è avvenuta la riapertura ai cittadini romani dei
cancelli di Villa Strohl-fern,
evento che si ripeterà fino ad ottobre a domeniche
alterne e dopo tanti anni di silenzio il nome di Ercole
Drei è di nuovo pronunciato in quel luogo dove ha
vissuto e lavorato dal 1921 al 1973. E non sembra solo un
caso.
Francesca Antonacci e Giovanna Caterina
de Feo
ERCOLE DREI
DALLA SECESSIONE AL CLASSICISMO DEL NOVECENTO
16 maggio - 26 giugno 2005
orario di visita dal lunedì al sabato ore 10.00-13.00
/ 16.00-19.00
Catalogo a cura di Francesca Antonacci e
Giovanna Caterina De Feo
Catalogo della mostra
|